L'energia costa : ecco come trasformare un problema in opportunità
Negli ultimi anni, il costo dell'energia è diventato un peso sempre più gravoso per le imprese italiane. Bollette salate, margini operativi ridotti e incertezza sui prezzi futuri rappresentano una minaccia concreta per commercianti, imprenditori e proprietari di capannoni industriali.
Ma se il tetto del tuo edificio potesse diventare una risorsa economica ? Con Affittotetto.com, oggi è possibile trasformare una superficie inutilizzata in un impianto fotovoltaico produttivo, senza investire un euro.
Scopri come funziona e perché sempre più aziende scelgono questa soluzione.
Cos'è l'affitto del tetto industriale per il fotovoltaico
Affittare il tetto di un edificio industriale significa concedere l'utilizzo della sua superficie a un operatore del settore fotovoltaico, che provvederà all'installazione, gestione e manutenzione dell'impianto.
In cambio, il proprietario ottiene :
- Zero costi di investimento
- Canone d'affitto o energia gratuita per decenni
- Eventuale rimozione dell'amianto a carico dell'investitore
- Un tetto rinnovato e valorizzato
Il tutto senza rischi operativi o gestionali. Affittotetto.com seleziona solo operatori affidabili, garantendo trasparenza e supporto lungo tutto il processo.
I vantaggi per proprietari di capannoni e aziende
1. Risparmio energetico e competitività
Le aziende possono ricevere in cambio energia pulita a costo fisso o scontato per tutta la durata del contratto (tipicamente 20-30 anni), con un impatto diretto sui costi operativi.
2. Nessun investimento iniziale
Tutto l’impianto è a carico dell’investitore: dall’acquisto dei pannelli alla posa, fino alla connessione alla rete. Questo significa zero spese per il proprietario.
3. Rimozione amianto e rifacimento tetto senza costi
In presenza di coperture in eternit, l’intervento può includere la bonifica dell’amianto e la realizzazione di una nuova copertura, completamente a carico dell’operatore fotovoltaico.
4. Valorizzazione dell'immobile
Un tetto ristrutturato e dotato di impianto solare migliora la valutazione dell'edificio e ne aumenta l'attrattività sul mercato.
5. Entrata economica sicura
L'affitto del tetto genera una rendita stabile e garantita, senza vincoli gestionali o obblighi di manutenzione.
Chi può aderire al progetto
Il servizio si rivolge a :
- Aziende manifatturiere e logistiche
- Supermercati, centri commerciali e retail park
- Magazzini e depositi
- Proprietari di più immobili industriali
Requisiti minimi :
- Tetto con superficie utile superiore ai 1.000 m²
- Buona esposizione al sole (preferibilmente Sud)
- Stabilità strutturale del tetto
Quanto si può guadagnare
Il valore del canone dipende da :
- Dimensione e orientamento del tetto
- Ubicazione geografica
- Accesso alla rete elettrica
In media, un capannone da 3.000 m² può generare fino a 30.000 euro l'anno tra risparmio energetico e canone d'affitto.
Un'opportunità sostenibile e senza rischi
Installare un impianto fotovoltaico senza investire capitali permette di :
- Ridurre l’impatto ambientale dell’azienda
- Dimostrare impegno verso la sostenibilità (CSR)
- Beneficiare di un tetto nuovo e performante
Normativa e incentivi : tutto in regola
Gli impianti sono realizzati nel rispetto delle normative italiane ed europee. Gli operatori selezionati da Affittotetto.com gestiscono tutte le pratiche autorizzative, senza oneri per il proprietario.
Normative fotovoltaico per aziende - GSE
Affittotetto.com : il partner ideale per valorizzare il tuo tetto
Grazie a una piattaforma semplice e trasparente, Affittotetto.com mette in contatto proprietari di tetti industriali e investitori qualificati del settore fotovoltaico.
- Screening tecnico gratuito
- Supporto in tutte le fasi contrattuali
- Contratti chiari e personalizzati
- Massima tutela per il proprietario
Richiedi subito una consulenza gratuita e scopri quanto può valere il tuo tetto.
Contatta ora Affittotetto.com
Non lasciare inutilizzato un asset prezioso come il tuo tetto. Visita www.affittotetto.com e compila il form per una valutazione gratuita. Oppure chiamaci per parlare con un consulente esperto.