Il costo dell’energia continua a pesare sui bilanci di imprese e commercianti italiani. Molti proprietari di capannoni industriali ed edifici commerciali si trovano di fronte a un dilemma: come ridurre le spese energetiche senza immobilizzare capitali e senza affrontare costosi lavori di ristrutturazione del tetto ?

La soluzione arriva dall’affitto del tetto per impianti fotovoltaici, un modello innovativo proposto da Affittotetto.com, che permette di cedere il diritto di superficie a un investitore del settore fotovoltaico. Questa scelta non solo consente di accedere a detrazioni fiscali e benefici economici, ma offre anche la possibilità di rinnovare il tetto (con eventuale rimozione dell’amianto) senza spese a carico del proprietario.

Cos’è il diritto di superficie e come funziona

Il diritto di superficie è un istituto giuridico che consente a un soggetto (l’investitore) di costruire e gestire un impianto fotovoltaico sul tetto di un immobile che appartiene a un altro soggetto (il proprietario).

In cambio, il proprietario dell’immobile ottiene :

  • un canone di affitto fisso o variabile
  • la possibilità di rinnovare gratuitamente la copertura del proprio edificio
  • un tetto bonificato dall’amianto, se presente
  • vantaggi fiscali derivanti dalla cessione del diritto

Calcolate il risparmio che otterrete

Per ricevere via mail la simulazione del valore di affitto del vostro tetto, è sufficiente compilare il seguente formulario.

Vantaggi fiscali della cessione del diritto di superficie

Uno degli aspetti meno conosciuti, ma più strategici, riguarda le detrazioni fiscali collegate alla cessione del diritto di superficie.

1. Tassazione agevolata

I canoni percepiti per la concessione del tetto rientrano tra i redditi da locazione o da diritti reali, con possibilità di usufruire di regimi fiscali agevolati.

2. Ammortamento e deducibilità

Per le imprese, i canoni percepiti possono concorrere in modo vantaggioso alla base imponibile, con deduzioni fiscali che riducono l’impatto delle imposte.

3. Incentivi per la riqualificazione edilizia

La cessione del diritto di superficie è spesso accompagnata da interventi di riqualificazione del tetto: sostituzione delle coperture obsolete, rifacimento della struttura, rimozione amianto. Questi lavori, se contabilizzati, possono beneficiare di bonus edilizi e detrazioni fiscali (come l’Ecobonus o le agevolazioni per la rimozione amianto).

4. Risparmio indiretto sui costi energetici

Sebbene l’impianto venga gestito dall’investitore, molte formule contrattuali prevedono per il proprietario la possibilità di acquistare energia a prezzo agevolato, trasformando il tetto in una fonte di risparmio energetico stabile e programmabile.

Zero investimento iniziale, massimi benefici

Il modello proposto da Affittotetto.com elimina uno dei principali ostacoli per le aziende : l’investimento iniziale.

Con la cessione del diritto di superficie :

  • Nessun costo di installazione per i pannelli solari
  • Nessuna spesa di manutenzione negli anni
  • Copertura del tetto rinnovata e garantita dall’investitore
  • Amianto rimosso senza esborsi economici

Modello a costo fisso o variabile : flessibilità per l’impresa

A seconda delle esigenze dell’azienda, l’accordo con l’investitore può prevedere :

  • Canone fisso : entrate stabili e programmabili nel tempo.
  • Canone variabile : entrate correlate alla produzione di energia, con possibilità di guadagni maggiori nei periodi di alta resa solare.

Detrazioni fiscali e normativa di riferimento

Le normative italiane ed europee incoraggiano la transizione energetica con strumenti fiscali sempre più vantaggiosi.

Alcuni riferimenti :

  • Art. 952 e seguenti Codice Civile – disciplina del diritto di superficie.
  • Agenzia delle Entrate – chiarimenti fiscali su redditi derivanti da concessione di diritti reali.
  • Ecobonus e bonus amianto – incentivi collegati alla riqualificazione edilizia.

Perché scegliere Affittotetto.com

Affittotetto.com è la piattaforma italiana di riferimento per l’affitto dei tetti a uso fotovoltaico. Offre un modello trasparente e sicuro, pensato per proprietari di capannoni industriali, aziende agricole ed edifici commerciali.

Punti di forza :

  • Rete consolidata di investitori affidabili.
  • Contratti chiari e tutelanti.
  • Possibilità di consulenza personalizzata gratuita.
  • Assistenza in ogni fase del processo.

Cedere il diritto di superficie per impianti fotovoltaici è oggi una scelta strategica per imprenditori e commercianti che vogliono ridurre i costi energetici, rinnovare il tetto e beneficiare di detrazioni fiscali, senza immobilizzare capitale.

Affittotetto.com accompagna i proprietari in ogni fase, trasformando un tetto inutilizzato in una fonte di guadagno e vantaggi fiscali.

Vuoi scoprire quanto può rendere il tetto del tuo edificio ?
Richiedi una consulenza gratuita su Affittotetto.com e trasforma subito il tuo tetto in un investimento sicuro.

Affitta il tuo tetto per il fotovoltaico.

Puoi ottenere un canone annuale da 2.000 EUR a 3.500 EUR per ettaro.
Siamo lieti di analizzare il tuo tetto per verificare se e a quali condizioni puoi ottenere un'offerta di affitto dai nostri partner investitori. La tua richiesta è gratuita e senza impegno.