Il caro energia non è più sostenibile : ecco una soluzione concreta

In un contesto di costi energetici sempre più elevati, le imprese italiane sono alla ricerca di soluzioni sostenibili e vantaggiose. Installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria azienda è una scelta intelligente, ma spesso frenata dall’investimento iniziale e dalla complessità delle pratiche. Ed è qui che entra in gioco Affittotetto.com, piattaforma che consente di affittare il proprio tetto per l’installazione di pannelli solari, senza alcun costo iniziale.

Affittare il tetto : come funziona

Affittotetto.com mette in contatto proprietari di edifici industriali e commerciali con investitori del settore fotovoltaico. Il tetto viene concesso in uso per un periodo di 20-30 anni, durante il quale l’investitore si occupa dell’installazione, gestione e manutenzione dell’impianto.

Vantaggi principali :

  • Nessun investimento iniziale richiesto.
  • Possibilità di rimozione dell’amianto e rifacimento del tetto a carico dell’investitore.
  • Costo dell’energia ridotto o fisso per tutta la durata del contratto.
  • Valorizzazione dell’immobile e della sua efficienza energetica.

Calcolate il risparmio che otterrete

Per ricevere via mail la simulazione del valore di affitto del vostro tetto, è sufficiente compilare il seguente formulario.

Quali autorizzazioni servono per un impianto fotovoltaico ?

Anche se l’impianto è installato da terzi, il proprietario dell’immobile deve conoscere le principali pratiche autorizzative.

1. Permessi edilizi e autorizzazione unica

In molti casi, l’installazione di impianti fotovoltaici su tetti industriali rientra nella cosiddetta attività edilizia libera, ma ci sono eccezioni. Se l’intervento comporta modifiche strutturali o rimozione dell’amianto, potrebbero essere necessari:

  • CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata)
  • SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività)
  • Autorizzazione Unica Regionale

2. Connessione alla rete elettrica

L’impianto deve essere connesso alla rete del distributore locale (es. e-distribuzione). L’investitore si occupa della richiesta di connessione, ma è utile sapere che i tempi e i documenti variano in base alla potenza dell’impianto.

3. Autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Se l’edificio si trova in area soggetta a vincoli paesaggistici, sarà necessaria un’autorizzazione della Sovrintendenza. Anche in questo caso, l’onere è a carico dell’investitore.

Chi si occupa delle pratiche burocratiche ?

Uno dei principali vantaggi dell’affitto del tetto è che l’investitore si occupa dell’intero iter autorizzativo. Il proprietario mette a disposizione il tetto, mentre tutto il resto – dalla progettazione alla richiesta di incentivi – viene gestito dal team tecnico dell’investitore.

Quali documenti deve fornire il proprietario ?

Per attivare la procedura sono generalmente richiesti :

  • Titolo di proprietà dell’immobile
  • Visura catastale e planimetrie
  • Eventuali certificazioni sull’amianto (se presente)
  • Accesso al tetto per sopralluoghi tecnici

Il team di Affittotetto.com supporta il proprietario passo dopo passo nella raccolta e nell’organizzazione dei documenti.

E se c'è amianto ?

Se il tetto contiene amianto, l’affitto del tetto rappresenta una straordinaria occasione per rimuoverlo senza costi. L’investitore può includere nel progetto anche la bonifica e la sostituzione del manto di copertura, migliorando la sicurezza e il valore dell’immobile.

Modelli contrattuali e vantaggi economici

  • Contratto con canone fisso : l’investitore paga un affitto annuale al proprietario.
  • Contratto con fornitura di energia a prezzo fisso o scontato : ideale per chi desidera tagliare la bolletta.
  • Contratto misto : combinazione di affitto e fornitura energetica a condizioni agevolate.

In ogni caso, il tetto diventa una risorsa attiva e produce valore economico concreto.

Un'opportunità da non perdere

Affittare il proprio tetto industriale o commerciale per un impianto fotovoltaico è oggi più semplice che mai. Con Affittotetto.com, puoi contribuire alla transizione energetica, ridurre i costi aziendali e valorizzare il tuo immobile senza investimenti.

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri quanto puoi risparmiare.

Affitta il tuo tetto per il fotovoltaico.

Puoi ottenere un canone annuale da 2.000 EUR a 3.500 EUR per ettaro.
Siamo lieti di analizzare il tuo tetto per verificare se e a quali condizioni puoi ottenere un'offerta di affitto dai nostri partner investitori. La tua richiesta è gratuita e senza impegno.