Affitta il tuo tetto : la soluzione intelligente per tagliare i costi energetici aziendali
In un contesto di continui aumenti nei costi dell'energia, molte aziende cercano soluzioni per ridurre le spese senza dover sostenere investimenti iniziali. Affittotetto.com offre una risposta concreta : trasformare il proprio tetto inutilizzato in una fonte di reddito e risparmio energetico grazie al fotovoltaico, senza alcun costo a carico del proprietario.
In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni sul modello di contratto per l'affitto del tetto, spiegando vantaggi, garanzie e modalità operative. Un'opportunità da valutare attentamente per imprenditori, commercianti e proprietari di immobili industriali.
Cos'è il modello di contratto per l'affitto del tetto ?
Il modello di contratto offerto da Affittotetto.com è un accordo a lungo termine in cui il proprietario dell'immobile concede in uso il tetto della propria struttura per l'installazione di un impianto fotovoltaico.
In cambio, ottiene :
- Risparmio energetico diretto o indiretto.
- Nessun investimento iniziale.
- Eventuale rimozione dell'amianto e rifacimento del tetto a carico dell'investitore.
- Possibilità di canone fisso o vantaggi in bolletta.
Il contratto è chiaro, trasparente e costruito per tutelare il proprietario per tutta la durata dell'accordo, generalmente compresa tra i 20 e i 30 anni.
Quali sono i vantaggi principali per il proprietario ?
- Zero costi iniziali : tutto il progetto è finanziato dall'investitore.
- Interventi strutturali gratuiti : se presente amianto, viene rimosso senza oneri. Il tetto viene rinnovato gratuitamente.
- Energia più conveniente : in base al contratto, il proprietario può ricevere energia a prezzo calmierato o un canone fisso annuale.
- Valorizzazione dell'immobile : un tetto ristrutturato e con impianto fotovoltaico aumenta il valore dell'edificio.
- Sostenibilità : contribuire alla transizione energetica migliora l'immagine aziendale.
Chi può accedere a questa opportunità ?
- Aziende con capannoni o edifici commerciali con tetti superiori a 800 m².
- Proprietari di immobili industriali o logistici.
- Strutture agricole con tetti idonei all'installazione di impianti fotovoltaici.
Non è necessario avere conoscenze tecniche : Affittotetto.com gestisce tutto il processo, dalla valutazione alla realizzazione.
Come funziona il contratto nel dettaglio ?
Il contratto viene personalizzato in base alle esigenze e alla tipologia dell'immobile, ma generalmente include :
- Durata del contratto: 20-30 anni.
- Concessione del diritto di superficie per l'uso del tetto.
- Clausole di manutenzione e responsabilità a carico dell'investitore.
- Opzioni di riscatto o rinnovo al termine del contratto.
Inoltre, il modello prevede massima trasparenza in merito alla gestione dell'impianto e alla fornitura energetica.
Il tetto ha amianto : è un problema ?
Tutt'altro. Se il tetto presenta amianto, Affittotetto.com lo considera un valore aggiunto : la rimozione dell'amianto e il rifacimento completo del tetto sono inclusi nell'accordo, senza spese per il proprietario. Questo significa eliminare un rischio ambientale e migliorare l'immobile, gratuitamente.
Leggi le testimonianze di chi ha già scelto Affittotetto.com
Posso scegliere tra canone fisso e vantaggi in bolletta ?
Sì. Il contratto può essere modulato secondo due opzioni principali :
- Canone fisso : il proprietario riceve un compenso annuale predeterminato.
- Energia scontata : parte dell'energia prodotta viene fornita all'azienda a un prezzo agevolato, creando risparmio diretto in bolletta.
L'opzione viene definita in fase contrattuale, a seconda delle preferenze del proprietario e della configurazione dell'impianto.
Cosa succede alla fine del contratto ?
Alla scadenza dell'accordo, il proprietario ha diverse opzioni :
- Rinnovare il contratto.
- Richiedere la rimozione dell'impianto.
- Subentrare nella proprietà dell'impianto fotovoltaico, se previsto.
Tutto questo è stabilito in modo chiaro nel contratto iniziale, per garantire massima sicurezza e pianificazione.
Il contratto è sicuro e conforme alle normative ?
Sì. Il modello contrattuale è redatto in conformità alle normative italiane in materia di energia, edilizia e diritti reali. Inoltre, gli investitori coinvolti sono selezionati e verificati da Affittotetto.com.
Contatta Affittotetto.com per una consulenza gratuita
Se hai un capannone, un edificio commerciale o agricolo con un tetto inutilizzato, questa è l'opportunità per trasformarlo in una risorsa strategica per la tua azienda. Risparmia, migliora l'immobile e partecipa alla rivoluzione verde.
Contattaci ora per una valutazione gratuita e senza impegno.