Energia cara ? Il tetto della tua azienda può diventare un'opportunità
Il costo dell’energia elettrica continua a pesare sempre di più sui bilanci di aziende, commercianti e proprietari di edifici industriali. E se ti dicessimo che il tetto della tua azienda può trasformarsi in una fonte di risparmio, senza alcun investimento iniziale ? Con Affittotetto.com, è possibile affittare il proprio tetto per l'installazione di impianti fotovoltaici, beneficiando di numerosi vantaggi economici e strutturali.
Cos'è un contratto di affitto del tetto fotovoltaico ?
Il contratto di affitto del tetto fotovoltaico è un accordo tra il proprietario di un edificio (generalmente industriale o commerciale) e un operatore del settore fotovoltaico. Quest'ultimo si occupa di installare un impianto solare sul tetto dell'immobile, coprendo tutti i costi e garantendo al proprietario un canone di affitto o benefici energetici a lungo termine.
I principali vantaggi del modello Affittotetto.com :
- Nessun investimento iniziale : l'intero impianto è finanziato dall'operatore.
- Risparmio energetico immediato : parte dell’energia prodotta può essere autoconsumata a prezzo agevolato.
- Amianto ? Ci pensa Affittotetto.com : la rimozione e il rifacimento del tetto sono inclusi nell’accordo.
- Canone fisso o variabile : massima trasparenza e prevedibilità dei costi.
Come funziona Affittotetto.com
Affittotetto.com semplifica l'intero processo in tre step chiave :
- Valutazione gratuita del tetto : gli esperti analizzano l'idoneità dell'immobile e la resa solare potenziale.
- Proposta contrattuale trasparente : viene redatto un contratto su misura, con condizioni chiare e vantaggiose.
- Installazione e gestione : l'impianto viene installato senza impatto sulle attività aziendali, con monitoraggio e manutenzione inclusi.
A chi conviene davvero questo modello ?
Questo tipo di contratto è perfetto per :
- Industrie con ampi capannoni
- Centri logistici e commerciali
- Supermercati e grandi magazzini
- Aziende agricole con strutture in disuso
In particolare, i proprietari con tetti in eternit beneficiano doppiamente : si eliminano i rischi legati all’amianto e si rinnova la copertura con costi azzerati.
Aspetti legali e durata del contratto
Il contratto ha una durata tipica compresa tra 15 e 30 anni, durante i quali il tetto viene ceduto in affitto all’operatore. Al termine, è possibile rinnovare l’accordo o diventare proprietari dell’impianto.
L'accordo garantisce :
- Nessun vincolo sull’immobile: l’attività aziendale può proseguire normalmente.
- Sicurezza e manutenzione a carico dell’investitore.
- Ritorno energetico immediato o rendita mensile.
Perché scegliere il fotovoltaico oggi conviene più che mai
Secondo il GSE e le analisi di Legambiente, il 2024 ha segnato un +30% nella diffusione del fotovoltaico industriale. Investire ora significa proteggersi dai rincari futuri e contribuire alla transizione energetica nazionale.
Fonti : Normativa nazionale sul fotovoltaico, Rapporto ENEA sulle energie rinnovabili
Trasformare il tetto in valore con zero rischi
Affittare il proprio tetto è una scelta strategica per ogni imprenditore che guarda al futuro. Riduci i costi, rinnova le strutture, contribuisci alla sostenibilità. Il tutto, senza investire un euro.
Richiedi oggi una consulenza gratuita su Affittotetto.com e scopri quanto puoi risparmiare.