Il costo dell’energia rappresenta oggi una delle principali voci di spesa per industrie e commercianti in Italia. Trovare soluzioni efficienti per ridurre questi costi è fondamentale per mantenere la competitività sul mercato. L’affitto del tetto per installare un impianto fotovoltaico rappresenta una soluzione innovativa e vantaggiosa. Attraverso Affittotetto.com, è possibile trasformare il proprio tetto inutilizzato in una fonte di risparmio energetico senza alcun investimento iniziale.

In questo articolo approfondiremo le procedure tecniche e amministrative necessarie per l’allacciamento fotovoltaico di un impianto installato su un tetto affittato, evidenziando tutti i vantaggi di questa formula per le aziende.

Cos’è l’allacciamento fotovoltaico e perché è importante

L’allacciamento fotovoltaico è la procedura con cui l’impianto solare viene collegato alla rete elettrica nazionale per poter immettere o consumare energia. È un passaggio fondamentale per iniziare a sfruttare l’energia pulita e beneficiare degli incentivi o del risparmio in bolletta.

Per un tetto affittato, questa fase richiede una particolare attenzione sia dal punto di vista tecnico che amministrativo, perché coinvolge più soggetti : il proprietario del tetto, l’azienda installatrice e il gestore della rete.

Calcolate il risparmio che otterrete

Per ricevere via mail la simulazione del valore di affitto del vostro tetto, è sufficiente compilare il seguente formulario.

Procedure tecniche per l’allacciamento di un impianto su tetto affittato

  1. Valutazione preliminare del tetto
    • Controllo della struttura e della capacità portante del tetto.
    • Verifica dell’assenza o rimozione di materiali pericolosi come l’amianto (operazione spesso inclusa nei servizi di Affittotetto.com senza costi aggiuntivi).
  2. Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Definizione della potenza e disposizione dei pannelli.
    • Scelta degli inverter e degli apparecchi di connessione.

  1. Richiesta di allaccio al gestore di rete
    • Presentazione della domanda formale.
    • Invio della documentazione tecnica (schema elettrico, dati dell’impianto).
    • Attesa dell’approvazione e del preventivo di allaccio.
  2. Realizzazione dei lavori di collegamento
    • Installazione dei componenti.
    • Collegamento alla rete elettrica secondo quanto previsto dal gestore.
  3. Collaudo e verifica finale
    • Test di funzionalità e sicurezza.
    • Firma del verbale di connessione.

Procedure amministrative e contrattuali con Affittotetto.com

  • Contratto di affitto del tetto : definisce durata, condizioni di manutenzione e modalità di pagamento (costo fisso o variabile).
  • Permessi comunali e DIA (Dichiarazione di Inizio Attività) : in alcuni casi richiesti per installare impianti fotovoltaici.
  • Gestione delle pratiche per l’allaccio : Affittotetto.com supporta il proprietario con tutte le pratiche burocratiche e tecniche, semplificando il processo.

Vantaggi dell’affitto del tetto per il fotovoltaico con Affittotetto.com

  • Nessun investimento iniziale : il proprietario affitta lo spazio senza sostenere costi per l’installazione.
  • Risparmio energetico per l’azienda : riduzione significativa delle spese in bolletta grazie all’energia autoprodotta.
  • Rimozione amianto e rinnovo tetto inclusi : un servizio che migliora la sicurezza e il valore dell’immobile.
  • Modello di costo trasparente : fisso o variabile, definito nel contratto per tutta la durata dell’accordo.
  • Nessuna preoccupazione per manutenzione e gestione : tutto è affidato al team tecnico di Affittotetto.com.

Affitta il tuo tetto per il fotovoltaico.

Puoi ottenere un canone annuale da 2.000 EUR a 3.500 EUR per ettaro.
Siamo lieti di analizzare il tuo tetto per verificare se e a quali condizioni puoi ottenere un'offerta di affitto dai nostri partner investitori. La tua richiesta è gratuita e senza impegno.